Cosa fare a Budapest a maggio?
Hai intenzione di visitare Budapest nel maggio 2023? Scopri i numerosi eventi e attività a Budapest nel mese di maggio che abbiamo selezionato.
Questa agenda Budapest a maggio viene regolarmente aggiornata quando vengono annunciati nuovi eventi.
Concerti – Basilica di Santo Stefano – Budapest in maggio – ogni martedì e domenica.
Godetevi un concerto d’organo o d’archi nella Basilica di Santo Stefano, uno degli edifici neoclassici più belli del centro di Budapest:
Durata: circa 70 min.
Informazioni sul concerto di musica classica
alla Basilica di Santo Stefano e biglietti – clicca qui
Opera di Budapest in maggio
Dopo più di 4 anni di ristrutturazione, l’Opera Nazionale Ungherese apre le sue porte il 12 marzo 2022! Con una capacità di 1200 posti, l’Opera Nazionale di Budapest inaugurata nel 1884 è un luogo iconico della capitale ungherese da scoprire assolutamente per la sua bellezza architettonica e la qualità delle sue rappresentazioni!
Informazioni sul Teatro dell’Opera di Budapest,
programmi e biglietti – clicca qui.
Visita guidata al Teatro dell’Opera di Budapest
Scoprite il secondo palcoscenico più grande d’Europa con questa visita guidata del Teatro dell’Opera di Stato Ungherese, una tappa obbligata del vostro viaggio a Budapest!
La visita del Teatro dell’Opera, della durata di circa 60 minuti, inizia ogni giorno alle 13.30, 15.00 e 16.30 in lingua inglese. Si consiglia vivamente di prenotare con almeno una settimana di anticipo.
Informazioni sulla visita guidata al Teatro dell’Opera e prenotazione – clicca qui
Indirizzo: Opera Nazionale Ungherese, Andrássy út 22, 6° distretto, Pest – mappa –
Mostra di Csontváry al Castello di Buda dal 14 aprile al 16 luglio 2023.
Questa mostra di circa quaranta opere è un omaggio a Tivadar Kosztka Csontváry, pittore espressionista ungherese del XIXᵉ e XXᵉ secolo e uno degli artisti più originali e conosciuti della storia della pittura ungherese.
Questa grande mostra che copre l’intera opera di Csontváry si terrà alla Galleria Nazionale del Castello di Buda dal 14 aprile al 16 luglio 2023. È un’occasione per scoprire le sue opere meno conosciute accanto a quelle più famose, tra cui il celeberrimo Autoritratto, il miracoloso dipinto delle rovine del gigantesco teatro greco di Taormina e il Cedro solitario, che Csontváry aveva originariamente intitolato Un cedro del Libano.
Indirizzo: Galleria Nazionale, Szent György tér 2, 1° distretto, Buda – mappa – sito web. Orario di apertura: dalle 10:00 alle 18:00 da martedì a domenica.
Concerto Schnittke/Bartók/Chaikovsky il 14 maggio 2022
In questo attesissimo concerto, ascolterete i suoni melodiosi della musica classica di Tchaikovsky, Bartók e Schnittke al Liszt Academy Concert Centre di Budapest, un luogo prezioso e di fama mondiale situato a Pest, in pieno centro città. I biglietti costano 16€, 19€ e 23€ – esauritoe –
Informazioni e biglietti per i concerti dell’Accademia di Musica – clicca qui
Mostra su Salvador Dalì fino al 30 giugno 2023

La mostra Salvator Dalí, la più grande mai realizzata in Ungheria, invita a un viaggio indimenticabile attraverso le incisioni, le sculture a grandezza naturale e altre opere d’arte di Salvador Dalí, con oltre 150 opere. Il mondo di Salvador Dalí sfida la percezione della realtà e spinge i limiti del pensiero razionale. Questo viaggio surreale culmina in un’esperienza di realtà virtuale.
Indirizzo: Komplex Event, Király u. 26, 6° distretto, Pest – mappa – Sito web.
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00.
Concerti Chiesa di Mattia – ogni venerdì
Visita la bellissima Chiesa di Mattia nel quartiere del Castello di Buda e goditi un magico concerto classico in questo luogo unico: scegli tra 3 diverse categorie di posti a sedere, a seconda delle tue preferenze, e ascolta la Duna String Orchestra e la solista Gabora Gyula al violino:
Informazioni sul concerto Matthias Church e biglietti – clicca qui
Indirizzo: Chiesa di Mattia, Szentháromság tér 2, distretto 1, Buda – mappa –
Scoprite Budapest con una crociera sul Danubio (45mn-1h), giorno e notte, per ammirare da un’angolazione unica il Castello di Buda, la Chiesa di Mattia, la Cittadella, il Parlamento ungherese, il Gellért Hotel,…
Informazioni e biglietti per la crociera a Budapest: clicca qui
Possibilità di fare una crociera con cena ogni sera (durata 2h30):
Informazioni e prenotazioni per la crociera con cena a Budapest – clicca qui
Mostra fotografica ERGY LANDAU Budapest – Parigi, dal 22 marzo al 14 maggio 2023.
La mostra ripercorre la carriera della fotografa di origine ungherese Ergy Landau (1896-1967). Membro della diaspora ungherese che lasciò il suo Paese dopo la Prima guerra mondiale, si stabilì a Parigi nei primi anni Venti. Ergy Landau partecipò alle più importanti mostre fotografiche. Le sue fotografie più personali testimoniano la sua sicurezza, il suo senso preciso della composizione, la sua attenzione ai dettagli e la sua facilità nel disporre i giochi di luce e ombra. I suoi magistrali ritratti, soprattutto di bambini, l’hanno fatta conoscere rapidamente, e le sue sperimentazioni formali sono per certi versi simili allo stile della Nuova Oggettività, pur producendo diversi nudi femminili.
Orari di apertura: Da martedì a domenica dalle 12:00 alle 19:00.
Indirizzo: Mai Manó Ház, Nagymező utca 20, 6° distretto. Pest – mappa – Sito web.
MOSTRA GULÁCSY – dal 7 aprile al 27 agosto 2023
Scoprite Lajos Gulácsy (1882-1932), una delle figure più importanti dell’arte ungherese del XX secolo, con una mostra delle opere della sua vita alla Galleria Nazionale Ungherese nel Castello di Buda. Questa grande mostra, che comprende circa 200 opere, tra cui 84 dipinti, getterà nuova luce sulle varie sfaccettature dell’arte di Gulácsy.
Oltre a dipinti, disegni, illustrazioni, manoscritti, fotografie dell’artista e di alcuni suoi contemporanei, viene esplorato il mondo di fine secolo e l’inizio del modernismo attraverso una serie di fotografie.
Indirizzo: Galleria Nazionale, Szent György tér 2, 1° distretto, Buda – mappa – sito web. Orario di apertura: dalle 10:00 alle 18:00 da martedì a domenica.
Spettacolo e concerto di danza popolare ungherese ogni sabato
L’Ungheria è un paese noto per l’arte della danza popolare. Regalati una stravaganza culturale mentre il famoso Rajkó Folk Ensemble mette in scena uno spettacolo dinamico e magico di 1 ora e mezza di musica, balli e costumi tradizionali. Attraverso lo spettacolo del teatro di danza, assisterai a un’affascinante visione dei costumi, della musica e del patrimonio di danza dell’Ungheria e del suo ex impero. Ogni concerto inizia di notte e consiste in due tempi di 40-45 minuti, con una pausa per l’intervallo:
Feste SPARTY ai Bagni Széchényi – Budapest in maggio
I Bagni Széchenyi ospiteranno le feste Sparty il sabato sera 6,13,20 e 27 maggio 2023 nei loro bagni all’aperto. In questo ambiente impressionante troverete intrattenimento, ballerini, proiezioni 3D e DJ set dal vivo per una serata unica!
Informazioni SPARTY e biglietti – clicca qui
Video dell’evento Sparty: