Cosa fare a Budapest a gennaio?
Scopri i numerosi eventi e attività a Budapest nel mese di gennaio che abbiamo selezionato.
L’agenda di Budapest in gennaio viene aggiornata regolarmente in base ai nuovi eventi di cui siamo a conoscenza.
Concerti Basilica di Santo Stefano – 1 gennaio 2023
Visita la magnifica Basilica di Santo Stefano, situata nel cuore di Budapest, e goditi un eccezionale concerto classico. Il locale stesso è uno degli edifici più belli della città, ma non è tutto: ascoltate eccellenti artisti che eseguono il meglio della musica classica ogni martedì e domenica. Scegli tra 3 diversi concerti e 4 diverse categorie di posti a sedere, a seconda delle tue preferenze e del tuo budget.
Durata: circa 70 min.
Informazioni sul concerto di musica classica
alla Basilica di Santo Stefano e biglietti – clicca qui

Indirizzo: Basilica di Santo Stefano, Szent István tér 1, 5 distretto, Pest – mappa –
CONCERTO DELLA CHIESA DI MATTHIAS – 3 gennaio 2023
Nella magnifica chiesa di Mattia, nel centro storico di Buda, godetevi un concerto unico con opere di Mozart, Schubert, Mendelssohn Bartholdy, Handel, Bach, Vivaldi, Franck, Albinoni, Liszt, Widor, Massenet e Handelce (biglietti da 33€ nella categoria C).
Informazioni e biglietti per il concerto di Matthias Church – clicca qui
Indirizzo: Chiesa di Mattia, Szentháromság tér 2, 1 distretto, Buda – mappa –
La mostra Vaszary al Castello di Buda fino al 2 aprile 2023
Questa mostra alla Galleria Nazionale del Castello di Buda presenta János Vaszary (1867-1939), uno dei più grandi maestri dell’arte ungherese. I dipinti esposti coprono quasi l’intera gamma dell’opera di Vaszary, dagli esordi impressionisti alle composizioni espressive, dallo stile art déco parigino ai dipinti del lungomare del Danubio e alle scene balneari di sapore mediterraneo. Una mostra emozionante che vi consigliamo!
Indirizzo: Galleria Nazionale, Szent György tér 2, 1° distretto, Buda – mappa – sito web. Orario di apertura: dalle 10:00 alle 18:00 da martedì a domenica.
Concerto dell’Accademia di Musica – 8 gennaio 2023
Händel, Caldara, Vivaldi
L’Accademia Liszt è un gioiello da scoprire per la sua architettura unica e per i suoi concerti classici di alta qualità. Situato nel centro di Budapest in piazza Liszt Ferenc, è uno dei nostri preferiti a Budapest e un’esperienza unica anche se non sei un amante della musica (i biglietti partono da 15 euro per alcuni concerti).
L’Accademia ha diverse sale da concerto, quindi assicurati che il tuo concerto sia nella ‘Sala Grande’ (quella nella foto sopra).
Informazioni e biglietti per i concerti dell’Accademia di Musica – clicca qui
Indirizzo: Accademia di Musica Liszt , Liszt Ferenc tér 8, 6 distretto, Pest – mappa –
Scopri l’Accademia di Musica di Budapest in video su questo link.
Pista di pattinaggio di Budapest in gennaio
La pista di ghiaccio Városliget di Budapest è la più grande pista di ghiaccio all’aperto d’Europa, situata ai margini del Bosco della Città, il più grande spazio verde della capitale ungherese e con una magnifica vista sul Castello Vajdahunyad!
Questa pista di ghiaccio unica è aperta da metà novembre a fine febbraio!
Orari di apertura: da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 21; sabato e domenica dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 21 (20 la domenica).
Prezzo: 2.500 Ft (≈ 6€) per ingresso nei giorni feriali fino a venerdì mezzogiorno, poi 3.500 Ft nei fine settimana (≈ 8,5€). Noleggio di pattini: 3000 Ft (≈ 7,5€) – Sito web – Mappa.
Vedi anche un video della pista di pattinaggio su questo link.
Indirizzo: pista di ghiaccio Városliget, Olof Palme sétány. 5, 14 distretto – Pest – Mappa.
Crociere sul Danubio a Budapest in gennaio
Scoprite Budapest con una crociera sul Danubio (45mn-1h), giorno e notte, per ammirare da un’angolazione unica il Castello di Buda, la Chiesa di Mattia, il Parlamento ungherese, la Cittadella, il Gellért Hotel,…
Per informazioni sulle crociere a Budapest e biglietti – clicca qui
Crociera con cena sul Danubio
La sera con partenza alle 19:45, potrete godervi una crociera di due ore e mezza sul Danubio accompagnata da una cena di quattro portate e dalla performance musicale di artisti ungheresi locali (da novembre a febbraio con partenza anticipata alle 19:00).
Per informazioni e prenotazione di una crociera con cena – clicca qui
Mostra su El Greco fino al 19 febbraio 2023
Per la prima volta a Budapest viene presentata una mostra completa dell’opera del pittore spagnolo El Greco. Dal 28 ottobre 2022 al 19 febbraio 2023, il Museo di Belle Arti presenterà un’ampia panoramica dell’opera di El Greco, o Domenikos Theotokopoulos (1541-1614), uno dei più importanti maestri della storia dell’arte europea, con circa settanta opere in mostra. Considerato il pittore fondatore della Scuola spagnola del XVI secolo, la sua singolarità ha influenzato molti artisti del XX secolo, tra cui Pablo Picasso e Jackson Pollock.
Indirizzo: Museo delle Belle Arti, Dózsa György út 41, 14° distretto, Pest – Sito web.
Orari di apertura: martedì-domenica: 10:00-18:00, chiuso il lunedì.