Budapest offre anche molte mostre, sia permanenti che temporanee, che non dovreste perdere durante il vostro soggiorno. Guarda la nostra Top 10 delle mostre a Budapest!

1Selezione della mostra Arte internazionale

cezanne Budapest
Il buffet di P. Cézanne – Top 10 mostre a Budapest.

La sezione del XIX secolo comprende l’arte del Romanticismo e del Simbolismo con opere dei più grandi rappresentanti del periodo impressionista francese:
Paul Cézanne, Camille Pissarro, Claude Monet si possono ammirare accanto ad artisti austriaci, tedeschi, belgi e scandinavi come Franz von Lenbach, Wilhelm Leibl, Constantin Meunier, Akseli Gallen -Kallela. Una delle mostre più importanti di Budapest!

Le sezioni del XX secolo e contemporanea sono organizzate intorno ai movimenti più importanti dell’arte moderna internazionale: arte cinetica, op art, astrazione geometrica e sono rappresentate da opere di grandi artisti come Günther Uecker, Victor Vasarely, Josef Albers, Peter Halley, Michelangelo Pistoletto, Erwin Wurm, Antoni Tàpies, Eduardo Chillida, Vera Molnar e Simon Hantaï.

In particolare, potrete scoprire le opere dei più famosi pittori ungheresi come Károly Lotz, Mihály Munkácsy, Pál Szinei Merse, Csontváry, Rippl Rónai e János Vaszary tra gli altri.

Scoprite la Galleria Nazionale di Budapest in video:

Indirizzo: Galleria Nazionale, Szent György tér 2, 1° distretto, Buda – mappasito web. Orari di apertura: dalle 10:00 alle 18:00 da martedì a domenica.

2Arte europea 1600 -1800 – mostre a Budapest
Museo delle Belle Arti

Il grande Museo delle Belle Arti (‘Szépművészeti Múzeum’) situato in Piazza degli Eroi a Pest ha appena riaperto dopo 5 anni di ristrutturazione, con nuove stanze e una presentazione di alta qualità delle opere! Per scoprire in particolare la superba sala romanica rinnovata durante 5 anni con le sue imponenti colonne e i suoi muri dipinti.

Mostre permanenti:
Arte europea 1250-1600 con opere di Rafaelo, Dürer, El Greco, Bruegel,…
Sculture europee (Messerschimdt, Sansovino,…).
Arte in Ungheria 1600-1800 ( Bogdány Jakab, Mányoki Ádam, Stranover Tóbiás,…)
Arte egizia e antichità classiche: Il mondo antico egiziano è presentato in tre temi: Templi – Dei; La valle del Nilo – Persone; Tombe – I morti.
La nuova mostra presenta molte opere in modo spettacolare e interattivo e introduce una nuova sezione chiamata “La camera dei segreti egizia”.

Indirizzo: Museo delle Belle Arti, Dózsa György út 41, 14° distretto, Pest – Sito web.
Orari di apertura: martedì-domenica: 10:00-18:00, chiuso il lunedì.

3Mostra di Csontváry al Castello di Buda dal 14 aprile al 16 luglio 2023.

@ mng.hu

Questa mostra di circa quaranta opere è un omaggio a Tivadar Kosztka Csontváry, pittore espressionista ungherese del XIXᵉ e XXᵉ secolo e uno degli artisti più originali e conosciuti della storia della pittura ungherese.

Questa grande mostra che copre l’intera opera di Csontváry si terrà alla Galleria Nazionale del Castello di Buda dal 14 aprile al 16 luglio 2023. È un’occasione per scoprire le sue opere meno conosciute accanto a quelle più famose, tra cui il celeberrimo Autoritratto, il miracoloso dipinto delle rovine del gigantesco teatro greco di Taormina e il Cedro solitario, che Csontváry aveva originariamente intitolato Un cedro del Libano.

Indirizzo: Galleria Nazionale, Szent György tér 2, 1° distretto, Buda – mappasito web. Orario di apertura: dalle 10:00 alle 18:00 da martedì a domenica.

4Mostra su Salvador Dalì fino al 30 giugno 2023 – mostre a Budapest

La mostra Salvator Dalí, la più grande mai realizzata in Ungheria, invita a un viaggio indimenticabile attraverso le incisioni, le sculture a grandezza naturale e altre opere d’arte di Salvador Dalí, con oltre 150 opere. Il mondo di Salvador Dalí sfida la percezione della realtà e spinge i limiti del pensiero razionale. Questo viaggio surreale culmina in un’esperienza di realtà virtuale.

Indirizzo: Komplex Event, Király u. 26, 6° distretto, Pest – mappaSito web.
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00.

5Museo Vasarely – mostre a Budapest

Vasarely museum budapest
@ wikipedia

Victor Vasarely (1906-1997) era un artista ungherese che divenne cittadino francese nel 1961 ed è riconosciuto come il padre dell’arte ottica, conosciuta come Op Art. Sviluppò il suo proprio modello di arte astratta geometrica e lavorò anche per diverse aziende francesi, tra cui Renault e il suo logo:
logo Renault Vasarelye ha anche disegnato la famosa facciata dello studio RTL in rue Bayard a Parigi:
mostre a BudapestIl Museo Vasarely di Budapest è stato rinnovato nel 2017 e presenta oltre 150 opere dell’artista ungherese.

mostre a Budapest
@ vasarely.hu

Indirizzo: Museo Vasarely, Szentlélek tér 6, 3° distretto, Buda – mappasito web.
Orari di apertura: dalle 10:00 alle 18:00 da martedì a domenica.

6Museo Ludwig di arte contemporanea – mostre a Budapest

ludwig museum_budapest
@ wikipedia

Il Museo Ludwig offre opere d’arte contemporanea e moderna tra cui la pop art americana (Andy Warhol, Claes Oldenburg, Robert Rauschenberg, ecc…) e anche artisti dell’Europa centrale con un focus sull’arte ungherese dagli anni ’60 ad oggi. Sono presenti anche mostre temporanee (programmazione su questo link).
Galleria fotografica:

Indirizzo: Komor Marcell u. 1, 9° distretto, Pest – mappasito web.
Orari di apertura: dalle 10:00 alle 18:00 da martedì a domenica.

7Museo della Casa del Terrore

Terror house budapest
@ wikipedia

l Museo della Casa del Terrore, aperto nel 2002, traccia la storia dei regimi fascista e comunista in Ungheria nel XX secolo attraverso una rievocazione di eventi, luoghi e la proiezione di documenti. È uno dei musei più controversi di Budapest al momento della sua apertura a causa della sua equiparazione dei regimi fascista e comunista.

Video del museo della Casa del Terrore:

Indirizzo: Museo della Casa del Terrore, Andrássy út 60, 6° distretto, Pest – mappasito web. Orari di apertura: dalle 10:00 alle 18:00 da martedì a domenica.

8Il parco delle statue comuniste – Memento Park

memento park budapest
@ wikipedia

Situato a 10 km a sud di Budapest, il Memento Park è un museo all’aperto che riunisce una quarantina di statue dell’era comunista che si trovavano a Budapest e che sono state riunite in questo parco nel 1991. Più che una mostra a Budapest, è una vera testimonianza della storia dell’Ungheria.

Indirizzo: Memento Park, Balatoni út – Szabadkai utca sarok, XXII distretto, Pest – mappasito web. Orari di apertura: dalle 10:00 alle 18:00 dal lunedì alla domenica.

9Mostra fotografica ERGY LANDAU Budapest – Parigi, dal 22 marzo al 14 maggio 2023.

La mostra ripercorre la carriera della fotografa di origine ungherese Ergy Landau (1896-1967). Membro della diaspora ungherese che lasciò il suo Paese dopo la Prima guerra mondiale, si stabilì a Parigi nei primi anni Venti. Ergy Landau partecipò alle più importanti mostre fotografiche. Le sue fotografie più personali testimoniano la sua sicurezza, il suo senso preciso della composizione, la sua attenzione ai dettagli e la sua facilità nel disporre i giochi di luce e ombra. I suoi magistrali ritratti, soprattutto di bambini, l’hanno fatta conoscere rapidamente, e le sue sperimentazioni formali sono per certi versi simili allo stile della Nuova Oggettività, pur producendo diversi nudi femminili.

Orari di apertura: Da martedì a domenica dalle 12:00 alle 19:00.
Indirizzo: Mai Manó Ház, Nagymező utca 20, 6° distretto. Pest – mappaSito web.

10MOSTRA GULÁCSY – dal 7 aprile al 27 agosto 2023

@ mng.hu

Scoprite Lajos Gulácsy (1882-1932), una delle figure più importanti dell’arte ungherese del XX secolo, con una mostra delle opere della sua vita alla Galleria Nazionale Ungherese nel Castello di Buda. Questa grande mostra, che comprende circa 200 opere, tra cui 84 dipinti, getterà nuova luce sulle varie sfaccettature dell’arte di Gulácsy.
Oltre a dipinti, disegni, illustrazioni, manoscritti, fotografie dell’artista e di alcuni suoi contemporanei, viene esplorato il mondo di fine secolo e l’inizio del modernismo attraverso una serie di fotografie.

Indirizzo: Galleria Nazionale, Szent György tér 2, 1° distretto, Buda – mappasito web. Orario di apertura: dalle 10:00 alle 18:00 da martedì a domenica.

11Museo del flipper

pinball museum budapest
@ flippermuzeum.hu

Usciamo finalmente dal quadro classico delle mostre a Budapest con questo museo
Ti senti nostalgico dei flipper? Il Museo del flipper di Budapest è la più grande esposizione permanente di flipper dove puoi provare 140 macchine!
Il biglietto d’ingresso di 10€ (6€ per i minori di 27 anni e i maggiori di 62) ti offre giochi illimitati sui flipper di tua scelta!

Informazioni e biglietti per il museo del flipper – clicca qui

Orari di apertura: chiuso lunedì e martedì, mercoledì-venerdì: 16:00-24:00, sabato: 14:00-24:00, domenica: 10:00-22:00.
Indirizzo: Museo del flipper, Radnóti Miklós u. 18, 13° distretto, – mappa.

Questa lista di mostre a Budapest viene aggiornata regolarmente, ma non esitate a controllare gli orari di apertura sui siti web degli espositori per evitare spiacevoli sorprese (giorni festivi, eventi privati,…).

Scopri anche il nostro articolo sui musei di Budapest su questo link e l’agenda degli eventi (festival, concerti, mostre, ecc…) di Budapest per mese. Per le visite culturali con i tuoi bambini, vedi anche il nostro articolo Budapest per i bambini su questo link.